Siete stanchi di portare gli occhiali da vista o le lenti a contatto? D’inverno gli occhiali da vista vi si appannano e d’estate vi scivolano sul naso? Spesso vi capita d’addormentarvi con gli occhiali da vista che vi si deformano sempre ? Se vi riconoscete in una di queste situazioni, allora la chirurgia refrattiva con il laser e’ la soluzione ideale per voi. Si decidono per la correzione della diottria con il laser quei pazienti che desiderano liberarsi di tutti gli strumenti per la vista, permettersi di lavorare indisturbati al computer, guidare (di giorno e di notte), leggere, praticare sport (persino gli sport estremi, anche praticati di professione sono possibili dopo la correzione della diottria con il laser).
Nella Policlinica Bilic Vision abbiamo aiutato numerosi sportivi professionisti a diventare giocatori migliori e più liberi dopo gli interventi di chirurgia refrattiva con il laser. Inoltre, nelle persone con diottrie molto alte gli occhiali da vista limitano il campo visivo e portare lenti a contatto e’ uno sforzo che richiede disciplina, buone abitudini igieniche e dimestichezza nel manipolare le lenti. Inoltre, quando si portano le lenti, col passare del tempo si possono sviluppare allergie o problemi d’occhio secco.

CANDIDATI
Lei e’ un buon candidato per la correzione della diottria con il laser se ha più di 18 anni e una diottria stabile. Si possono correggere con il laser le seguenti diottrie:
- miopia fino a -10,0 diottrie,
- ipermetropia fino a +5,0 diottrie,
- astigmatismo fino a 4,0 diottrie di cilindro.
Prima d’essere sicuri al 100 % che lei sia un buon candidato per la correzione della diottria con il laser e’ necessario eseguire una dettagliata visita oculistica preoperatoria. Qualora nel candidato si verifichino alcune delle seguenti controindicazioni o malattie, l’intervento di correzione della diottria con il laser non viene consigliato:
- cornea (cheratocono)
- glaucoma
- cataratta
- malattie autoimmuni del tessuto connettivo
- gravidanza o allattamento.
Ẻ importante sottolineare che le persone sopra i 40 anni dopo la correzione della diottria con il laser vedranno bene da lontano, mentre per la lettura dovranno portare gli occhiali da vista, come tutti i loro coetanei.

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO
La correzione della diottria con il laser e’ l’intervento di chirurgia refrattiva più frequentemente eseguito nel mondo negli ultimi dieci anni. La Policlinica Bilic Vision e’ una struttura medica specializzata fondata 20 anni fa che ha un’esperienza di dieci anni nella correzione della diottria con il laser. Nella Policlinica Bilic Vision gli interventi di chirurgia refrattiva con il laser vengono eseguiti dalla dott.ssa Nadezda Bilic, specialista per le malattie dell’occhio con una specializzazione particolare nel campo della diagnostica e del trattamento delle malattie del segmento anteriore dell’occhio, della chirurgia refrattiva (correzione della diottria con il laser), della chirurgia della cataratta, dell’ immunologia, delle malattie allergiche dell’occhio e di quelle che si manifestano nell’occhio.
Durante il suo lungo stato di servizio oftalmologico si e’ perfezionata professionalmente presso delle cliniche eminenti negli Stati Uniti, in Germania, in Spagna (Clinica Barraquer a Barcelona), in Australia, in Russia ecc, con le quali ancora oggi collabora. Negli ultimi dieci anni la dott.ssa. Nadezda Bilic ha operato alcune migliaia di pazienti e li ha aiutati a liberararsi per sempre dagli occhiali e dagli altri ausili per la vista. A Köln (Germania) nel 2002 si e’ perfezionata in chirurgia refrattiva. Ogni anno partecipa ai congressi di chirurghi refrattivi sia come relatore, sia come partecipante, sempre con l’obiettivo d’ampliare le conoscenze e scoprire nuove tecnologie per migliorare l’operato della Policlinica Bilic Vision.
Facciamo notare che nella Policlinica Bilic Vision utilizziamo la moderna tecnologia Wavelight Alegretto dei laser di 4° generazione. La Wavelight e’ una ditta che produce i laser tecnologicamente più avanzati per la chirurgia refrattiva (correzione della diottria con il laser).
VISITA per la correzione della diottria con il laser
Se state prendendo in considerazione la possibilità di correggere la diottria con il laser, contattateci senza impegno. Risponderemo ben volentieri a tutte le vostre domande e dubbi e vi prenoteremo una visita preoperatoria. Chiamateci al 00385 1 4662565.
E’ importante sottolineare che coloro che portano gli occhiali non devono prepararsi in modo speciale per la visita preoperatoria per la correzione della vista, mentre chi porta le lenti a contatto morbide deve essere senza lenti 3 giorni prima della visita prestabilita.
Se portate le lenti a contatto semirigide o rigide, dovete essere senza lenti almeno per 8 giorni, affinche’ la diottria sia misurata con precisione e la visita venga svolta nel miglior modo possibile. Prima dell’intervento i portatori di lenti a contatto morbide devono essere senza lenti per due settimane, mentre coloro che portano le lenti a contatto semirigide e rigide devono essere senza lenti per almeno quattro settimane.
La visita preoperatoria e’ molto dettagliata, dura circa un’ora e mezza e alla fine il medico può dire con sicurezza se siete dei buoni candidati per la correzione della diottria con il laser.
La visita preoperatoria comprende:
- colloquio generale sulla storia delle malattie (eventuali malattie oculari e fisiche)
- determinazione della nitidezza visiva
- determinazione dell’occhio dominante
- misurazione della pressione intraoculare
- misurazione del film lacrimale (quantità di lacrime)
- determinazione del numero di cellule endoteliali
- misurazione della lunghezza del bulbo oculare
- misurazione delle dimensioni delle pupille alla luce e al buio
- pachimetria corneale al fine di determinare lo spessore della cornea e le possibili irregolarità
- determinazione dell’aberrazione dell’occhio (causa una vista scarsa in ambienti poco illuminati, di notte ed al crepuscolo)
- esame dettagliato del segmento posteriore ed anteriore dell’occhio con il biomicroscopio.
Se risulterete dalla visita preoperatoria essere un buon candidato per la correzione della diottria con il laser, il giorno dopo potrete effettuare l’intervento.

SVOLGIMENTO DELL’INTERVENTO
Il giorno dell’intervento e’ normale che siate un po’ nervosi, però non preoccupatevi. Se avete effettuato l’esame dettagliato per la correzione della diottria con il laser che eseguiamo nella Policlinica Bilic Vision, abbiamo sicuramente analizzato i suoi occhi fino al più piccolo dettaglio, cosa importantissima per il successo dell’intervento.
Non e’ necessaria nessuna speciale preparazione preoperatoria il giorno dell’intervento, anche se e’ importante sottolineare che bisogna portare con se’ un accompagnatore. Prima dell’intervento vengono ripetuti ancora alcuni esami e gli occhi vengono anestetizzati con il collirio anestetico. Quando l’anestesia comincia a fare effetto, il paziente viene fatto adagiare sul letto operatorio del laser.
Nella Policlinica Bilic Vision gli interventi di chirurgia refrattiva vengono eseguiti in due modi:
- LASIK
- PRK.
Il LASIK e’ oggi la tecnica d’ intervento più diffusa, perche’ ha dato risultati eccezionali subito dopo l’intervento chirurgico e studi hanno dimostrato che i pazienti sono più soddisfatti dopo essersi sottoposti all’intervento con il metodo LASIK rispetto al metodo PRK (minor dolore postoperatorio e più rapido recupero della vista).
L’operazione LASIK e’ molto breve e indolore, e il metodo di correzione della vista con il laser si svolge in due fasi. Nella prima si forma un flap corneale (coperchietto nello strato della cornea), mentre nella seconda fase viene corretta la diottria con il laser e il flap corneale rimargina da solo.
La gamma di diottrie che si possono operare con il metodo LASIK:
- Miopia fino a –10,00 diottrie
- Ipermetropia fino a +5,00 diottrie
- Astigmatismo fino a 4,00 diottrie
- oltre -10,00 diottrie non si usa il metodo laser, ma il metodo dell’impianto della lente intraoculare (Per saperne di piu’ cliccate: APPLICAZIONE DI LENTI INTRAOCULARI).
E’ possibile applicare il metodo Lasik per tutte le diottrie sovraccitate. Di regola, vengono operati entrambi gli occhi contemporaneamente. Il recupero e’ rapido e la vista si normalizza praticamente già il giorno dopo. Inoltre, noi abbiamo un approccio individuale per ogni paziente utilizzando la tecnologia “ Wave scan ” che scopre tutte le irregolarità sulla superficie della cornea e ci permette di conoscere la diottria reale del paziente.
Le fasi dell’intervento LASIK

- 1. L’occhio prima dell’intervento
- 2, 3, 4. Formazione del flap corneale con il microcheratomo
- 5. Correzione della diottria con il laser
- 6. La cornea dopo l’effetto del laser
- 7. Riposizionamento del flap corneale al suo posto
- 8. La cornea dopo l’intervento.
L’intervento LASIK e’ assolutamente indolore e viene effettuato sotto anestesia con delle gocce di collirio anestetico. L’intervento a tutti e due gli occhi dura circa 30 minuti, anche se il laser agisce sulla cornea solo per una decina di secondi, in base al grado di diottria. Dopo l’intervento LASIK i pazienti ritornano a lavoro già dopo 1-2 giorni.
PRK
Il PRK e’ un metodo che si applica di solito per le diottrie piu’ basse e per le cornee più sottili. Durante l’intervento viene eliminato l’epitelio dalla superficie della cornea e con il laser si corregge direttamente la diottria senza tagliare la cornea. Nel processo postoperatorio dopo l’intervento eseguito con il metodo PRK, l’epitelio della cornea si rimargina spontaneamente in 2-3 giorni. Dopo l’intervento eseguito con il metodo PRK il recupero della vista e’ un po’ più lungo, e, come per il metodo LASIK, entrambi gli occhi vengono operati contemporaneamente.
Per il recupero della vista ci servono anche fino a 3-4 settimane e il metodo può essere applicato in casi di:
- miopia fino a -6,00 diottrie
- ipermetropia fino a +4,0 diottrie.
- astigmatismo fino a 3,0 diottrie
Vantaggi del metodo PRK:
- si può eseguire sulle cornee sottili (inferiori a 550 micron)
- il fenomeno dell’occhio secco si manifesta molto di meno rispetto al metodo LASIK
- l’applicazione delle lacrime artificiali dura di meno, in media 2-3 mesi.
Nel processo postoperatorio e’ necessario applicare antibiotici sotto forma di gocce per una settimana e le lacrime artificiali nei successivi 2-3 mesi. Si puo’ far ritorno alle normali attività quotidiane e allo sport di regola entro due settimane dall’intervento.
Qual’ e’ il metodo che fa per voi : LASIK o PRK?
Se la cornea ha uno spessore adeguato (550 micron e’ lo spessore normale della cornea) e la diottria va’ da -10,00 a +5,00, il paziente in accordo con il medico può scegliere per che metodo optare Se la cornea e’più sottile (di spessore inferiore a 500 micron) il metodo che si applica e’ il PRK. Comunque, prima che il paziente si decida per uno dei metodi offerti, in accordo con il dottore, e’ necessario eseguire un esame dettagliato preoperatorio durante il quale vengono determinati tutti i parametri necessari per prendere la decisione migliore.

DOPO L’INTERVENTO
Probabilmente noterete una grande differenza quando vi alzerete dal letto operatorio del laser, anche se e’ importante sottolineare che la sua vista migliorerá ogni giorno nel corso dei mesi seguenti. Con la nuova vista vi renderete conto di come ogni giorno che passa sia più bello, noterete dei particolari che prima non facevano parte della vostra percezione del mondo che vi circonda. Noi da parte nostra vi assicureremo una buona e sicura ripresa monitorando tutto continuamente tramite i controlli che seguiranno.
Al paziente operato non viene coperto l’occhio dopo l’intervento, ma vengono messi degli occhiali da sole scuri e abbastanza grandi da prottegere dai fattori esterni (vento, pioggia, sole, polvere, luce artificiale, ecc). Il primo giorno dopo l’intervento il paziente deve portare gli occhiali da sole anche in casa, in ambiente chiuso, ininterrottamente, anche se durante le prime due settimane dopo l’intervento e’necessario che il paziente porti gli occhiali da sole quando esce di casa.
La prima visita di controllo avviene il giorno dopo, la seconda una settimana dopo, la terza un mese dopo, la quarta tre mesi dopo, e la quinta e la sesta, rispettivamente sei e dodici mesi dopo l’intervento di correzione della diottria con il laser.
Il paziente operato torna a lavoro dopo tre giorni. Fanno eccezione solo i pazienti che lavorano in condizioni d’esposizione al vento, alla polvere e a simili condizioni sfavorevoli che durante la prima fase di guarigione possono avere un effetto negativo sull’occhio, cioe’ creare delle complicazioni durante il processo di rimarginazione o provocare un’infiammazione. Raccomandiamo a questi pazienzi di restare a casa per due settimane. Il paziente può cominciare a praticare sport aerobici due settimane dopo l’intervento, sono da evitare per un mese gli sport che richiedono un eccessivo sforzo (sollevamento pesi, esercizi in palestra), mentre gli sport di contatto (arti marziali, pallamano, calcio) si devono evitare per tre mesi. Il paziente può fare il bagno in mare dopo due settimane e in piscina dopo un mese.

IL PACCHETTO DEI SERVIZI
- L’ intervento di correzione della diottria con il laser include: l’anestesia in forma di collirio, l’intervento di correzione della diottria con il laser, il pacchetto di medicinali e due visite di controllo (la prima il giorno dopo l’intervento e la seconda una settimana dopo l’intervento)
- L’intervento non include: la visita preoperatoria e gli occhiali da sole con i quali il paziente va a casa dopo l’operazione.
Entrate anche voi a far parte della famiglia dei pazienti soddisfatti della Policlinica Bilic Vision, chiamateci oggi stesso e informatevi riguardo all’intervento di correzione della diottria con il laser. Potete prenotare una visita al telefono 00385 1 4662565 o tramite mail all’indirizzo info@bilicvision.it.
Non vi abbiamo convinto?
GUARDATE LE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI PAZIENTILEGGETE LE DOMANDE PIU’ FREQUENTI
Compila il modulo sottostante per ulteriori informazioni o richieste