Com’è in realtà un intervento laser agli occhi
I tre fatti più importanti relativi alla correzione laser della diottria sono: l’operazione è completamente indolore, l’operazione dura letteralmente 10 minuti e, il fatto più importante, il laser non può né bruciare ne accecare l’occhio. Che non è tutto come sembra, lo spiegano i nostri pazienti che hanno subito un intervento laser agli occhi. L’esempio concreto rappresenta la dichiarazione di una nostra paziente dopo l’intervento chirurgico: “L’operazione è stata veloce e con pochissimi disagi, che non posso nemmeno classificare come dolore. Per dolore considero l’emicrania o il mal di denti. Durante l’operazione si sente solo un po’ di disagio, ma si tratta solo di un paio di minuti. Ognuno di noi ha sofferto del mal di denti o testa nella propria vita, ma la correzione laser della diottria è nulla rispetto a quel dolore. “Ana B., Policlinica Bilic Vision, Zagreb Oltre ad essere indolore e di breve durata, la permanente correzione di diottria facilita enormemente, ai portatori di occhiali e delle lenti a contatto, le usuali situazioni quotidiane. “Ora sono molto più libero quando esco di
Quando e’ il momento giusto per la correzione laser della vista?
Se vi danno fastidio le lenti a contatto, non volete portare gli occhiali ne’ spendere in continuazione per occhiali nuovi e lenti per avere una buona vista, probabilmente avete gia’ pensato alla correzione laser della vista. L’intervento per la correzione delle diottrie con il laser e’ un metodo molto ben quotato tra coloro che portano gli occhiali e le lenti a contatto, ma non e’ consigliato a tutti. Scoprite qui di seguito se siete un buon candidato per questo tipo d’operazione e quando e’ il momento giusto per sottoporsi all’intervento. La correzione laser della vista fa’ parte degli interventi di chirurgia refrattiva. Durante l’operazione il chirurgo alza il gia’ formato coperchietto sulla cornea dell’occhio e il laser corregge il presente difetto refrattivo. I difetti refrattivi dell’occhio sono: la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo.
Quale e’ il momento migliore per la correzione laser della vista?
Dai 18 anni d’eta’ (La FDA, Food and Drug Administration, l’agenzia del Ministero della Salute e delle Politiche sociali americano per il cibo e le medicine) ha approvato la correzione laser della vista per tutti i maggiori di 18 anni. Il motivo e’ che la diottria nell’adolescenza varia molto spesso e per affrontare l’operazione la diottria deve essere stabile per almeno un anno. La cornea deve essere abbastanza spessa per l’inte
Tipi di lenti intraoculari
Che cosa sono le lenti intraoculari?
Le lenti intraoculari sono lenti artificiali che si inseriscono nell’occhio al posto della lente naturale (il cristallino) per 2 motivi: • correggere le diottrie elevate della lente naturale oppure • per eliminare la cataratta, ovvero l’offuscamento del cristallino.
Lenti intraoculari fachiche – lenti che eliminano le diottrie elevate
Nell’occhio umano c’e’ una lente attraverso la quale si proietta l’immagine visiva. Nel caso delle diottrie elevate possiamo mettere al posto del cristallino una lente artificiale per risolvere il problema delle diottrie. In questo caso possiamo inserire nella camera anteriore dell’occhio oppure, sempre piu’ spesso nella camera posteriore davanti alla lente naturale. Questa lente viene inserita prevalentemente negli occhi che hanno una miopia grave, ma si puo’ correggere anche l’elevata ipermetropia e l’astigmatismo. Utilizziamo queste lenti specialmente se la miopia e’ superiore alle 10 diottrie, poiche’ in quel caso la correzione laser della vista non e’ la soluzione ideale.