Cerca nel sito
Modulo di contatto
Avete dei dubbi ? Volete liberarvi una volta per tutte degli occhiali e delle lenti a contatto? Credete d'avere la cataratta? Volete sapere i nostri prezzi e le modalita' di pagamento? Avete bisogno d'ulteriori chiarimenti? Non esitate a lasciare i vostri dati e vi contatteremo noi per spiegarvi meglio tutto nei minimi dettagli

Com’è in realtà un intervento laser agli occhi

Com’è in realtà un intervento laser agli occhi

Gennaio 10, 2018

I tre fatti più importanti relativi alla correzione laser della diottria sono: l’operazione è completamente indolore, l’operazione dura letteralmente 10 minuti e, il fatto più importante, il laser non può né bruciare ne accecare l’occhio. Che non è tutto come sembra, lo spiegano i nostri pazienti che hanno subito un intervento laser agli occhi. L’esempio concreto rappresenta la dichiarazione di una nostra paziente dopo l’intervento chirurgico: “L’operazione è stata veloce e con pochissimi disagi, che non posso nemmeno classificare come dolore. Per dolore considero l’emicrania o il mal di denti. Durante l’operazione si sente solo un po’ di disagio, ma si tratta solo di un paio di minuti. Ognuno di noi ha sofferto del mal di denti o testa nella propria vita, ma la correzione laser della diottria è nulla rispetto a quel dolore. “Ana B., Policlinica Bilic Vision, Zagreb paura del laser Oltre ad essere indolore e di breve durata, la permanente correzione di diottria facilita enormemente, ai portatori di occhiali e delle lenti a contatto, le usuali situazioni quotidiane. “Ora sono molto più libero quando esco di

Quando e’ il momento giusto per la correzione laser della vista?

Luglio 12, 2016

Se vi danno fastidio le lenti a contatto, non volete portare gli occhiali ne’ spendere in continuazione per occhiali nuovi e lenti per avere una buona vista, probabilmente avete gia’ pensato alla correzione laser della vista. L’intervento per la correzione delle diottrie con il laser e’ un metodo molto ben quotato tra coloro che portano gli occhiali e le lenti a contatto, ma non e’ consigliato a tutti. Scoprite qui di seguito se siete un buon candidato per questo tipo d’operazione e quando e’ il momento giusto per sottoporsi all’intervento. La correzione laser della vista fa’ parte degli interventi di chirurgia refrattiva. Durante l’operazione il chirurgo alza il gia’ formato coperchietto sulla cornea dell’occhio e il laser corregge il presente difetto refrattivo. I difetti refrattivi dell’occhio sono: la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo.

Quale e’ il momento migliore per la correzione laser della vista?

Dai 18 anni d’eta’ (La FDA, Food and Drug Administration, l’agenzia del Ministero della Salute e delle Politiche sociali americano per il cibo e le medicine) ha approvato la correzione laser della vista per tutti i maggiori di 18 anni. Il motivo e’ che la diottria nell’adolescenza varia molto spesso e per affrontare l’operazione la diottria deve essere stabile per almeno un anno. La cornea deve essere abbastanza spessa per l’inte

Il computer – nemico di tutti i giorni

Gennaio 25, 2016

Circa l’80% delle persone che lavorano al computer tutti i giorni o che spesso navigano su internet con il telefonino hanno alcuni sintomi di stanchezza agli occhi dovuta a questo. E’ necessario sottolineare che oltre agli adulti, sempre piu’ bambini ogni giorno usano gli smartphones, i portatili ovvero i computer o per necessita’ scolastiche oppure come passatempo, cosa molto stressante per gli occhi che influenza il loro sviluppo. Ogni persona che passa piu’ di due ore al giorno davanti allo schermo del computer probabilmente ha qualche grado di stanchezza degli occhi. La stanchezza si manifesta con emicranie, deconcentrazione, bruciore agli occhi, immagini doppie (vista offuscata) o dolori al collo e alle spalle.

Perche’ succede?

Gli occhi e il cervello reagiscono differentemente alle lettere ed ai segni sullo schermo rispetto a quelle stampate. I segni su tutti gli schermi sono piu’ chiari al centro, mentre verso i lati l’immagine diventa piu’ sfocata. Cosi’ l’occhio riesce a mettere a fuoco con maggiore difficolta’. Per questo inconsapevolmente diminuisce la capacita’ d’accomodazione dell’occhio che permette una vista cristallina a distanza ravvicinata. Lo sforzo costante dei muscoli dell’occhio che sono responsabili dell’accomodazione causa stanchezza e prurito agli occhi che sono piu’ frequenti dopo aver lavorato a lungo al computer.

I 9 metodi migliori per

Come puo’ l’operazione alla cataratta migliorare la qualita’ della vostra vita?

Giugno 26, 2015

La cataratta consiste nell’offuscamento  del cristallino provocato a causa dell’addensamento delle proteine all’interno della lente oculare. Il risultato di questo processo e’ una vista annebbiata e grigiastra, come se guardaste per molto tempo una finestra lavata male. La cataratta nella maggior parte dei casi si forma per effetto dell’invecchiamento dell’organismo. Ci sono anche altre circostanze e fattori che influiscono sul suo sviluppo. C’e’ una probabilita’ molto alta che con l’eta’ svilupperete la cataratta, addirittura il 60% delle persone oltre i 60 anni ne soffre.

E’ tempo di ‘pulire le finestre’

Oggi che il periodo medio di vita si e’ allungato e una vita attiva non e’ un privilegio di pochi ma un normale stile di vita di quasi tutti i sessantenni, la cataratta puo’ limitare significativamente le possibilita’ di vivere indipendentemente e attivamente. Le persone che grazie all’operazione a ultrasuoni si sono liberate con successo della cataratta, dicono che quest’ esperienza ha loro cambiato la vita. In verita’ non c’e motivo di non credergli, poiche’ tutti noi abbiamo solo una vita e vogliamo trascorrerla al meglio. L’operazione alla cataratta se avete questo problema, vi aiutera’ molto a migliorare la qualita’ della vostra vita. Di che si tratta? Una volta si diceva che la cataratta, prima d’essere operata, doveva ‘maturare’. Cio’ significava che il pazi

Top