Misure di protezione degli occhi durante la pandemia del coronavirus
Che cos’è il coronavirus?
Esistono diversi tipi di coronavirus. Alcuni sono noti già da prima. L’ultimo, COVID 19, che ha causato la pandemia in tutto il mondo, provoca, in una minore percentuale di casi, una polmonite grave ed in alcuni casi, a causa di complicazioni, il decesso.
In che modo il coronavirus colpisce i tuoi occhi?
Oltre alla trasmissione attraverso il naso e la bocca, il coronavirus può essere trasmesso anche attraverso gli occhi. Una persona infetta dal coronavirus mentre tossisce, starnutisce o parla, trasmette l’infezione attraverso goccioline liquide che emette. A seguito dell’inalazione, minuscole gocce di aerosol con il virus penetrano nel nostro corpo. Queste gocce di contenuto infettivo, possono addirittura entrare nei nostri occhi. L’infezione può anche essere trasmessa toccando prima un oggetto o una superficie contaminata dal virus e poi portandosi le mani sugli occhi. Il coronavirus può causare arrossamento dell’occhio (congiuntivite) con formazione di secrezione o aumento della lacrimazione. Toccando l’occhio con le dita, si diffondono la secrezione e le lacrime e quindi il virus può essere trasmesso. Per la durata della pandemia, si consiglia di visitare l’oculista solo in caso di emergenza o in situazioni di necessità. Ciò infatti limita il conta